Metodo

 

CUSTOMER EXPERIENCE

Mettiamo il cliente al centro di tutto ciò che facciamo.

Lavoriamo per obiettivi in team con il cliente con lo scopo di raggiungere il ROI (return on investment) e migliorare la reputazione del brand.

Non siamo mai contenti, non smettiamo mai di ottimizzare le operazioni di digital marketing per consentire al cliente di massimizzare i profitti. Non siamo interessati a lavorare con troppi clienti contemporaneamente ma preferiamo trarre il massimo da quelli che si affidano a noi.

Ci immedesimiamo nei problemi dei nostri clienti come se fossero i nostri e ci operiamo per far fluire la comunicazione accertandoci che il nostro cliente ci consideri come un vero partner strategico.

LISTENING

La fase di ascolto e di analisi è spesso fondamentale per il successo del progetto.

Curiamo molto la fase di briefing da parte del cliente e facciamo molte domande, talvolta anche troppe!

Vogliamo solo essere certi di poter delineare una strategia adeguata ed efficace.

THINK

Pensiamo, riflettiamo, addirittura ci “scervelliamo”.

Ogni cliente è diverso e ogni strategia deve essere personalizzata in modo sartoriale. Prima di prendere decisioni cerchiamo le soluzioni analizzando il potenziale anche in base ai competitor e al mercato di riferimento.

PLAN

La fase di pianificazione riveste un ruolo importante nel nostro metodo. Ci accertiamo che la nostra strategia sia allineata al business plan del cliente e stabiliamo le linee guide per giustificare la definizione di un budget marketing pianificando con meticolosità il raggiungimento del ROI.

EXECUTE

E’ la fase in cui produciamo e mettiamo in opera la strategia. Che si tratta della realizzazione di un sito di ecommerce, della progettazione delle interfacce di landing page multi-lingue o dell’implementazione di campagne di advertising la parola d’ordine è QUALITA’.

Adottiamo metodologie innovative e tecnologie testate e scalabili per garantire al cliente la massima efficienza ed affidabilità.

REFINE

Il “fine-tuning”, “il raffinamento”, “l’ottimizzazione”. Questa è una delle operazioni più complesse del nostro lavoro e richiede senza dubbio forza di volontà, materia grigia e motivazione. Lo scopo non è solo quello di raggiungere gli obiettivi ma di superare le aspettative.

Migliorare i tassi di conversione di una campagna, ridurre i tassi di rimbalzo, migliorare il costo di acquisizione di una lead, di una action o di una vendita, incrementare il buzz e l’engagement sui social network, alimentare recensioni positive o lavorare sul brand. Si tratta di attività i cui margini di miglioramento devono essere considerati infiniti.

Customer Experience (1)