Electropolis e le prospettive della mobilità sostenibile nel lavoro

Posted by:admin onNovember 12, 2018

Di recente ci siamo occupati di un progetto di lead generation in un settore dal potenziale enorme: la mobilità sostenibile.

Quando si pensa ai veicoli elettrici, solitamente il pensiero va alla mitica Tesla ma in realtà molte case automobilistiche stanno investendo pesantemente in questo tipo di alimentazione.

Tuttavia l’Italia appare ancora molto indietro e i veicoli elettrici circolanti sono ancora pochi rispetto agli altri paesi europei.

In questo caso il cliente, Electropolis, ha lanciato in Italia un veicolo commerciale elettrico molto simile al porter della Piaggio che si chiama METRO.

Un piccolo furgone dalla grande versatilità che si può adattare a tante applicazioni diverse grazie agli allestimenti progettati e prodotti in Italia.

Il Metro è un veicolo da lavoro che offre un efficacia produttiva di prim’ordine. Una capacità di carico di 600kg, un telaio robusto che ospita due batterie da 13kwh, capaci di offrire un autonomia di oltre 200km.

Oltre ad aver realizzato il sito di Electropolis, in cui presto ci saranno altri veicoli elettrici, ci occuperemo di lanciare il prodotto attraverso azioni di digital PR e, soprattutto, ci occuperemo della lead generation.

I benefici di un veicolo commerciale elettrico dalle eccezionali prestazioni come il METRO sono tanti. Soprattutto però, è importante sottolineare l’aspetto sociale, ossia il fatto che non inquina.

Le emissioni di CO2 sono un vero e proprio danno per il pianeta e le emissioni zero sono un aspetto da evidenziare. Sebbene i costi di un veicolo elettrico siano ancora proporzionalmente superiori a quelli di un veicolo tradizionale, in pochi anni, questa differenza si può ammortizzare con il risparmio sui consumi.

Il METRO di Electropolis è un veicolo modulare, sicuro e affidabile. Stiamo ideando campagne innovative che vedranno coinvolti strumenti come Google Adwords, Facebook, Linkedin e operazioni mirate di email marketing. Stay Tuned…

 

 

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *