Progettiamo interfacce grafiche con il triplice scopo di migliorare la User Experience, ottimizzare la capacità di un sito web o di una landing page di convertire il traffico in obiettivi e di rendere più efficace la comunicazione.
Questo tipo di attività include sia lo “usability assessment”, volto a identificare le criticità di un sito o di un’applicazione mobile sotto il profilo della fruibilità, della navigazione e dell’esperienza utente, e sia una “conversion analysis” per implementare i necessari accorgimenti che servono a facilitare il raggiungimento degli obiettivi.
La progettazione e realizzazione di un interfaccia grafica parte proprio dalla definizione degli obiettivi di un sito web o di un applicazione e dall’impostazione di un albero di navigazione usabile ed intuitivo.
Oltre a ciò, vengono elaborati gli ingombri (mock-up) e gli elementi comunicativi utilizzando immagini e vezzi grafici moderni in grado di risultare efficaci seguendo le migliori “best practice” in termini di accessibilità e “cognitive web design”.
La comunicazione può prevedere anche la realizzazione di “claims” e “pay off” (copywriting) e la realizzazione di infografiche personalizzate per completare la digital identity.
A seconda dei casi il risultato finale di questo lavoro passa attraverso varie fasi di approvazione fino alla consegna dei template grafici in formato psd o in codice HTML validato ed ottimizzato.
La progettazione di un interfaccia deve prevedere la possibilità di effettuare operazioni di Conversion Rate Optimization continue, e per questo cerchiamo di favorire la possibilità di generare A/B test.
